Senza categoria

Angelica dolce con amarene a lievitazione naturale (lievito madre solido)

Stampa
Angelica dolce con amarene
Angelica dolce con amarene sciroppate con lievito madre
Porzioni
Ingredienti
  • 500 g farina tipo 00 w 330
  • 125 g lievito madre al secondo rinfresco
  • 5 g mallto diastiasico
  • 100 g uova intere
  • 175 g latte intero
  • 75 g zucchero semolato
  • 100 g burro
  • 10 g sale fino
  • 15 g miele
  • 1/2 bacca di vaniglia (semi)
per il ripieno
  • 50 g burro molto morbido
  • 125 g amarene sciroppate scolate a pezzetti
Porzioni
Ingredienti
  • 500 g farina tipo 00 w 330
  • 125 g lievito madre al secondo rinfresco
  • 5 g mallto diastiasico
  • 100 g uova intere
  • 175 g latte intero
  • 75 g zucchero semolato
  • 100 g burro
  • 10 g sale fino
  • 15 g miele
  • 1/2 bacca di vaniglia (semi)
per il ripieno
  • 50 g burro molto morbido
  • 125 g amarene sciroppate scolate a pezzetti
Angelica dolce con amarene sciroppate con lievito madre
Istruzioni
  1. Mettere nella ciotola della planetaria il latte e il lievito madre a pezzettini e fatelo sciogliere
  2. Aggiungere gradualmente la farina ed il malto
  3. Aggiungere in piu' riprese l'uovo ed amalgamare bene
  4. Aggiungere sempre in piu' volte lo zucchero .
  5. Aggiungere il miele ed i semi della bacca di vaniglia.
  6. Aggiungere il sale e il burro morbido gradualmente. Portare ad incordatura.
  7. Mettere in un contenitore e far lievitare ad una temperatura di 28 gradi
  8. Dopo la prima lievitazione stendere in un rettangolo aiutandosi con un po' di farina , l'impasto deve avere un'altezza di circa 1 cm e mezzo. Spennellare con il burro e mettere le amarene uniformente. Partendo dal lato piu' arrotolare . Chiudere bene . Con un coltello ben affilato tagliare a centro
  9. Spennellare con il burro e mettere le amarene uniformente. Partendo dal lato piu' lungo arrotolare. Chiudere bene .
  10. Con un coltello ben affilato tagliare il rotolo in due nel senso della lunghezza. Tenendo la parte chiusa rivolta verso il basso intrecciare e poi richiudere a ciambella. Per mantenere la forma durante la lievitazione vi consiglio di mettere una ciotolina nel foro centrale ricoperta da carta stagnola
  11. Coprire con una pellicola e mettere a lievitare fino raddoppio
  12. A lievitazione avvenuta spennellare con un mix di uovo e latte in parte uguali.
  13. Cucinare in forno a 180 gradi per circa 45 minuti.

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.