Un paio di giorni fa avevo delle fragole da terminare e non sapevo come utilizzarle…
poi ho pensato che potevo metterle in una torta…
ho chiamato la mia amica Mary Impastando a quattro manie le ho chiesto consiglio…naturalmente lei e’ un archivio di ricette altro che libro di cucina…
e mi ha dato subito una proposta golosa di quelle che piacciono a noi.
La ricetta originale era un plumcake che io ho trasformato in una ciambella,
facilissima da preparare, vedrete non ne rimarrete delusi.
Bundt cake alle fragole
Porzioni 1
Ingredienti
- 300 g fragole
- 300 g Farina tipo 00
- 75 g amido di mais
- 16 g lievito per dolci (una bustina)
- 225 g zucchero semolato
- 3 uova medie
- 120 g yogurt
- 120 g olio di semi
- 30 g liquore strega o liquore di vostro gradimennto
Per la glassa
- 200 g fragole
- 1 cucchiaino succo di limone
- 2 fogli gelatina
- 60 g amido di mais
Istruzioni
Preriscaldare il forno a 180 gradi
In un mixer frullare le fragole con il liquore e mettere da parte.
Setacciare la farina insieme all'amido ed il lievito.
Montare le uova con lo zucchero fino rendere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere l'olio a filo.
Aggiungere gli ingredienti setacciati (farina, amido e lievito) alternando con lo yogurt.
Unire il composto di fragole.
Imburrare ed infarinare leggermente uno stampo a ciambella da 22 cm di diametro.
Cucinare a 180 gradi per circa 45 minuti/50 minuti verificare la cottura facendo la prova stecchino.
Lasciar raffreddare e sformare.
Per la glassa
Reidratare la gelatina mettendola in una ciotola con acqua fredda.
In un pentolino mettere le fragole tagliate a pezzettini.
Cuocere per cinque minuti.
Togliere da fuoco ed aggiungere lo zucchero a velo ed il cucchiaino di succo di limone.
Frullare con un mixer .
Aggiungere la gelatina strizzata e mescolare bene fino a creare un composto liscio e vellutato.
Far raffreddare e decorare la superficie della torta. Potete aggiungere dei pezzettini di fragole a vostro piacere.