Ecco…oggi è una giornata così. Stanno scendendo i primi fiocchi di neve, il cielo è grigio, l’aria fredda spazza via pensieri e paure.
E’ cosi richiusa nel tepore di casa ho creato questa vellutata di sedano rapa con patate, porri, cipolla rossa caramellata e mandorle tostate
Se devo essere sincera è la prima volta che cucino questo ortaggio. Da quando ho deciso di creare questo blog sto riscoprendo la curiosità di provare nuove ricette, scoprire nuovi accostamenti e nuovi sapori. E’ una passione che sta crescendo e mi sta regalando molte soddisfazioni.
Questa vellutata è da provare . La cremosità e la dolcezza della vellutata crea un contrasto con la cipolla con un retrogusto agrodolce e con la croccantezza delle mandorle tostate. Inoltre va benissimo per gli intolleranti al lattosio in quanto uno degli ingredienti è il latte di soia
Ingredienti:
Procedimento
Preparare un brodo vegetale con una patata , una carota, una gamba di sedano, un pomodoro, una cipolla. Tenere da parte.
Tagliare a cubelli sedano rapa, patate ed affettare sottilmente la parte bianca del porro.
Mettere tutto in una pentola con 2 cucchiai di olio e sale. Far rosolare per cinque minuti.
Aggiungere 500 ml del brodo vegetale preparato precedentemente e cuocere per circa 40 minuti.
Affettare nel frattempo la cipolla non troppo sottile. Metterla in una casseruola con un cucchiaio di olio e sale. Dopo 5 minuti spolverizzare con due cucchiani di zucchero di canna e caramellare a fuoco vivace. Sfumare con 1 cucchiaio di aceto balsamico di Modena.
Tostare le mandorle in una piccola la padella con un filo di olio fino a doratura. Togliere dal fuoco e condirle con un pizzico di paprika dolce.
Aggiungere alla vellutata il latte di soia, regolare di soia e frullate con un mixer ad immersione fino a renderla liscia.
Servite calda, guarnite con la cipolla caramellata, le scaglie di mandorle tostate e foglioline di timo fresco.
Ora la ricetta la avete… non vi resta che mettervi ai fornelli….
Buon appetito…
Un classico dolce della tradizione napoletana, la sfogliatella. Esistono in due versioni,…
Benvenuto Marzo, ti ho aspettato con tanta frenesia. Sarai un mese di grandi…