E’ più difficile da spiegare che da fare credetemi!
I lievitati come ormai ben saprete sono la mia passione.
Quando ho bisogno di distarmi, di rilassarmi metto le mani in pasta ed è subito magia.
In questi giorno complice anche il periodo economicamente e soprattutto psicologicamente non facile avevo bisogno di tornare al mio primo amore.
E quindi ho realizzato un classico della colazione rivisitato in una forma particolare, un panbrioche farcito con marmellata
Diciamo che il risultato è stato alquanto soddisfacente..voi che ne pensate?
Vi lascio la ricetta di questo panbrioche …
Tempo di preparazione | 1 ora |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo Passivo | 5 ore circaa |
Porzioni |
Ingredienti
- 450 g Farina tipo 00 w 300 (se non la trovate 250 g di farina 00 e 250f Farina Manitoba)
- 7 g lievito di birra fresco (o 4 g lievito di birra secco)
- 150 ml latte intero
- 2 uova medie
- 100 g zucchero
- 90 g burro a temperatura ambiente
- 10 g miele
- 1/2 bacca di vaniglia (semi)
- 7 g sale fino
Per la farcitura
- 100 g marmellata di pesche ( o qualsiasi a vostro piacere)
Prima della cottura
- 1 tuorlo d'uovo medio
- 16 g latte intero
- 2 cucchiai zucchero di canna
Ingredienti
Per la farcitura
Prima della cottura
|
Istruzioni
- Setacciare la farina nella ciotola della planetaria, aggiungere il lievito, il latte e le uova leggermente sbattute.
- Quando gli ingredienti si saranno amalgamati aggiungere lo zucchero in più riprese e poi gli aromi (miele e vaniglia)
- Aggiungere il sale ed il burro in piccoli pezzi e gradualmente. Formare un impasto bello liscio ed omogeneo, portandolo ad incordatura.
- Mettere ora l'impasto in una ciotola coprirlo e procedere alla prima lievitazione fino a raddoppio.
- Terminata la prima lievitazione, sgonfiare delicatamente l'impasto. Togliere 100 g di impasto e mettere da parte (servirà per la decorazione delle roselline centrali)
- Dividere l'impasto in 4 parti di ugual peso. Stendere ogni pezzatura in un disco con diametro di circa 25 centimetri. Prendere un disco e spennellare con la marmellata , ricoprire con un altro disco e spennellare . Procedere con tutte le pezzature. Non spennellare con la marmellata anche l'ultimo. (Dovrà esserci solo impasto..quindi gli strati con la marmellata sono complessivamente 3)
- Dividere l'impasto in 4 parti (facendo una croce) e ogni pezzo in due , avrete complessivamente 8 sezionii uguali.
- Prendere un triangolo e fare una incisione longitudinale al centro lasciando due centimetri da ogni estremità. (usate un coltello ben affilato che riesca a tagliare tutti gli strati) Prendere la punta e rigiraela verso il basso facendola poi passare attraverso il taglio.Prendere il lati della sezione e unirli verso il basso.
- Precedere in questa maniera con ogni sezione. Ricoprire con carta forno una teglia grande (io ho usato la placca da forno) Disporre le prime sezioni a croce seguendo l'orologio alle ore 12/3/6/9 poi gli altri 4 sistemarli sopra l'intersezione dei due.
- Con l'impasto messo da parte in precedenza stenderlo con uno spessore di circa 5 millimetri. Con un coppapasta da 8 cm di diametro tagliare dei dischi e sovrapporli uno a fianco all'altro di circa 2 cm . Arrotolare su se stesso e poi tagliare a metà. Con i ritagli di impasto formare una piccola sfera, spennellare tutto con un po di latte e sistemarle al centro dei petali. Premere leggermente per far aderire le formature. Coprire con pellicola alimentare e procedere alla seconda lievitazione fino a raddoppio.
- Preriscaldare il forno a 180 gradi modalità statico. Terminata la seconda ed ultima lievitazione spennellare la superficie con un mix di tuorlo d'uovo e latte . Ricoprire con zucchero di canna (a piacere) Cucinare per circa 40/45 minuti.
No Comments