Un pane semplice da preparare,, con un’aggiunta dii semola di grano duro che richiama i sapori della tradizione.
Esteticamente particolare nella sua formatura, morbido,,

Tempo di preparazione | 1 ora circa |
Tempo di cottura | 40 minuti circa |
Tempo Passivo | 3/4 ore circa |
Porzioni |
Ingredienti
Preimpasto
- 100 g Farina Manitoba
- 100 g acqua
- 6 g lievito di birra ( oppure 2 g lievito di birra secco)
Impasto
- 385 g Farina tipo 0
- 150 g Semola di grano duro
- 180 g acqua
- 5 g malto diastasico (oppure un cucchiaino di miele)
- 30 g Olio extra vergine d’oliva
- 15 g sale fino
Ingredienti
Preimpasto
Impasto
| ![]() |
Istruzioni
- Preparare il preimpasto facendo sciogliere il lievito nell'acqua ed aggiungendo la farina. Mescolare bene fino a creare un composto omogeneo coprire e far lievitare fino a raddoppio
- Setacciare le farine nella ciotola della planetaria, il malto (oppure il cucchiaino di miele) aggiungere il preimpasto e l'acqua. Incominciare ad impastare a minima velocità .
- Quando gli ingrediente si saranno amalgamati incorporare a filo metà dell'olio (15 g) e poi il sale fino. Aggiungere sempre gradualmente il restante olio e portare ad incordatura fino a creare un impasto liscio ed omogeneo.
- Rovesciare l'impasto su un piano da lavoro, lavorarlo fino a creare una forma sferica e riporlo in un contenitore leggermente oliato. Procedere con la lievitazione fino a raddoppio.
- Terminata la prima lievitazione, sgonfiare delicatamente l'impasto e pirlarlo fino a creare una sfera. Con il matterello stendere metà dell'impasto verso di voi, creando una forma semi triangolare con uno spessore di circa 1 cm (mi raccomando alla lunghezza perché dovrà ricoprire la semi sfera che si è creata). Prendere un filo da cucina. Premere leggermente al centro dell'impasto steso, creando una linea guida. Con un coppa pasta formare dei semicerchi corrispondenti da entrambi i lati per formare la decorazione.
- Spennellare tutta la superficie della foglia creata (impasto steso) con dell'olio extra vergine di oliva e ricoprire la semisfera . Mettere il pane su una teglia ricoperta con carta forno. Ricoprire con pellicola alimentare e procedere con l'ultima lievitazione fino a raddoppio.
- Preriscaldare il forno a 180 gradi. Spolverizzare tutto il pane con della farina Terminata la seconda lievitazione procedere con i tagli (con un coltello affiliato o ancora meglio con una lametta) decorativi
- Cucinare per circa 40 minuti in forno a 180 gradi modalità statico .
No Comments