Fluffosa al mango con crema al burro alle nocciole, frosting alla panna e mascarpone con fragole
Ci sono torte che rimangono nel cuore… questa e’ una di queste.. perche’?
perche’ questa e’ la Fluffosa che ci ha amorevolmente creato e preparato Monica Zacchia per il primo raduno Say Good
tenutosi a Roma Sabato 18 Maggio 2018 .
(Trovate l’articolo su questo meraviglioso incontro qui https://saygood.it/2018/05/21/say-good-1-raduno-nazionale/)
Say Good e’ la comuunity di cui faccio parte, siamo 160 blogger ed amiche unite dalla passione per il cibo.
Mi sono talmente innamorata di questa torta che appena rientrata a casa
ho provato a rifarla ed e’ stata una coccola che mi ha portato un po’ di malinconia dovuta alla mancanza delle mie amiche.

Tempo di preparazione | 2 ore |
Tempo di cottura | 75 minuti circa |
Porzioni |
1 fluffosa da 26 cm |
- 300 g Farina tipo 00
- 290 g zucchero semolato
- 7 uova biologiche
- 16 g lievito per dolci
- 120 g olio di semi vari
- 1 mango
- qualche goccia limone
- 230 g burro morbido
- 200 g crema alla nocciola
- 200 g zucchero a velo
- 500 g panna da montare
- 500 g mascarpone
- 300 g zucchero a velo
- 3 cucchiai liquore a vostro piacimento (io ho utilizzato un liquore per pasticceria alla vaniglia)
Ingredienti
Per la fluffosa al mango
Per la crema al burro alle nocciole
Per il frosting alla panna e mascarpone
| ![]() |
- Pulire e tagliare in piccoli pezzi. Frullarlo insieme a 3 cucchiai liquore fino a formare una purea liscia. Tenere in parte 180/200 g (io ho usato 180g)
- Separare i tuorli dagli albumi. Setacciare la farina, il lievito e lo zucchero in una grande ciotola, Creare una cavita' al centro e mettere i tuorli,lil mango frullato e l'olio, Mescolare con una frusta a mano amalgamando bene.
- Montare gli albumi a neve con qualche goccia di limone e un cucchiaio di zucchero.
- Unirli al composto con movimenti dal basso verso l'alto.
- Versare l'impasto nello stampo da chiffon cake da 26 cm ed infornare a 150 gradi per 75 minuti
- A cottura avvenuta capolvolgere la torta e lasciar raffreddare
- Con una frusta elettrica montare il burro morbido, la crema alle nocciole e lo zucchero a velo e riporre in frigo fino al momento dell;utilizzo
- Con le fruste elettriche lavorare il mascarpone, aggiungere a filo la panna e quando sara' semimontata aggiungere in piu; riprese lo zucchero a velo. Riporre in frigo.
- Tagliare la torta in tre sezioni di ugual altezza, Farcire ogni disco con il frosting al mascarpone e pezzettini di fragole. Ricoprire la torta con la crema al burro e nocciole. Decorare con la crema al burro e fragole
No Comments