Cucina/ Pasta

Tagliatelle alla barbabietola con radicchio rosso, pinoli tostati e stracchino

 

 

Cosa si fa per far mangiare le verdure ai nostri bambini? Si cambiano forme, colori e soprattutto si fanno paste colorate.

Alice, la piccola di casa, ha un vero rifiuto per le verdure e quindi ogni giorno devo trovare delle idee per fargliele mangiare!

L’altra settimana ho trovato su una rivista di cucina (ci piace cucinare) un piatto  che ha subito attirato la mia attenzione,

probabilmente per il loro colore vivace.

E’ stato un successo, per Alice son diventate le tagliatelle rosa…sinceramente le ho detto con cosa le ho fatte

ha storto un po’ il naso ma intanto le ha mangiate e poi alla fine mi ha detto che erano veramente buone…

e questa lasciatemela dire e’ una gran vittoria da mamma

Stampa
Tagliatelle alla barbabietola con radicchio rosso, pinoli tostati e stracchino
tagliatelle barbabietola
Tempo di preparazione 1 ora circa
Tempo di cottura 20 minuti circa
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
Per la pasta
  • 250 g Farina tipo 00 piu' altra farina in caso di necessita' per la lavorazione della tagliatelle
  • 100 g barbabietola precotta
  • 1 uovo medio
Per il ripieno
  • 120 g foglie di radicchio
  • 100 g stracchino
  • 1 cipolla piccola
  • 40 g burro
  • 30 g pinoli
  • sale
  • pepe
Tempo di preparazione 1 ora circa
Tempo di cottura 20 minuti circa
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
Per la pasta
  • 250 g Farina tipo 00 piu' altra farina in caso di necessita' per la lavorazione della tagliatelle
  • 100 g barbabietola precotta
  • 1 uovo medio
Per il ripieno
  • 120 g foglie di radicchio
  • 100 g stracchino
  • 1 cipolla piccola
  • 40 g burro
  • 30 g pinoli
  • sale
  • pepe
tagliatelle barbabietola
Istruzioni
Per la pasta
  1. Tagliare la barbabietola in piccoli pezzi e metterla in un contenitore. Aggiungere un uovo medio e frullare il composto fino ad ottenere un crema liscia e vellutata.
  2. Creare con la farina una fontata ed aggiungere al centro la crema formata in precedenza. Incorporare con una forchetta la farina al composto e quando non sara' piu liquido cominciare ad impastare fino a creare un impasto omogeneo.
  3. Avvolgerlo da pellicola e farlo riposare per almeno 30 minuti.
  4. Dividere i quattro parti e stendere ogni pezzatura con la macchinetta sfogliatrice dal rullo piu largo fino alla penultima tacca. Poi con l' apposito rullo formare delle tagliatelle. (Nel caso non la possediate stendere l'impasto in una sfoglia circolare con uno spessore di 1 millimetro, infarinatela e arrotolarla su se stessa, poi tagliare delle strisce larghe 6/7 millimetri. Poi srotolate per ottenere delle tagliatelle)
Per il condimento
  1. Lavare le foglie di radicchio, tagliarle e metterle in una ciotola con acqua fredda per 30 minuti. Poi scolarle e rimetterle sempre in acqua fredda per altri 30 minuti ( questo procedimento rendera' meno amara questa verdura)
  2. Tritare la cipolla, e farla rosolare in una padella con il burro per circa una decina di minuti. Aggiungere sale e pepe. Aggiungere lo stracchino
  3. Far tostare i pinoli in una padella a fuoco medio alto per un paio di minuti rigirandoli spesso.
  4. Cuocere le tagliatelle in acqua salata per 10 minuti.
  5. Scolare e aggiungere il condimento di radicchio e stracchino. Aggiungere i pinoli caldi. Servire caldo.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.